homeHomeMTB PIEMONTE

Canavese

Colletto di Bossola (Valchiusella)

il Colletto di Bossola e l'omonima cimail Colletto di Bossola e l'omonima cima

location_on piazza della Chiesa (Trausella)
straighten 8,58 km (solo andata)
trending_up 670 m circa
access_time 2 ore e 25 minuti (2 ore andata + 25 minuti ritorno)
sort Difficoltà: medio
equalizer asfalto 6,07 km (71%) - sterrato 2,51 (29%)
event da aprile a ottobre
update Effettuato il 22 aprile 2006
map I.G.C. 1:50.000 n. 9 Ivrea Biella Bassa Valle d'Aosta
map PDF JPG
Descrizione: il colletto di Bossola si trova ad una quota di 1328 metri, sulla dorsale spartiacque che separa la val Chiusella da quella del torrente Savenca, poco distante dalla cima dalla quale prende nome. Singolare il fatto che presso di esso convergono i confini di ben quattro comuni: Vico Canavese, Trausella (punto di partenza dell'itinerario), Alice Superiore e Pecco. Bello il panorama sia lungo la salita che una volta arrivati in cima. Percorso particolarmente esposto al sole per cui sono da evitarsi le giornate molto calde. Dal colletto è stata realizzata recentemente una invitante sterrata, chiusa da sbarra, che porta all'Alpe Moriondo. Putroppo pendenza e fondo rovinato della medesima rendono la ciclabilità molto problematica per cui ci si può accontentare di concludere il giro una volta arrivati sul colle. Dalla piazza della Chiesa di Trausella dobbiamo seguire le indicazioni per l'Inverso risalendo il corso del Chiusella. La strada presenta inizialmente una pendenza piuttosto mite quindi, nei pressi di C. Frescale, inizia ad inerpicarsi lungo il versante. Si ignora una deviazione sulla destra con cartello "Casa Parrocchiale" (2,52) e, più avanti, immediatamente prima di un ruscello, si gira a destra lasciando il proseguimento per "N.S. Regina di Palestina / Cima Bossola" (2,94). Presso una costruzione dell'acquedotto continuare diritto (3,25), quindi si attraversa il rio Truseisa (3,54), lasciando sempre le deviazioni secondarie. Al km 4,69 tenera la destra, quindi affrontare il tratto finale sterrato. Ritorno lungo il percorso di salita.

la parte iniziale in leggera salitala parte iniziale in leggera salita

la chiesa di Trausellala chiesa di Trausella

panorama dal Colletto di Bossolapanorama dal Colletto di Bossola

Alpe MoriondoAlpe Moriondo

la chiesa di Trausellala chiesa di Trausella

panorama dal Colletto di Bossolapanorama dal Colletto di Bossola

Alpe MoriondoAlpe Moriondo

Per suggerimenti, idee, commenti contattatemi: E-mail
Vietato l'uso di testi e immagini contenuti in questo sito senza consenso degli Autori
Si declina qualsiasi responsabilità per eventuali errori, imprecisioni, incidenti e danni di ogni sorta
Ultimo aggiornamento: 8 aprile 2025