homeHomeMTB PIEMONTE

Francia

Malamot

le Lac Blanc (visto dal Malamot)le Lac Blanc (visto dal Malamot)
location_on diga del Moncenisio (estremità Est)
directions_car da Susa si percorre la SS25 in direzione del valico del Moncenisio. Al termine delle scale, prestare attenzione all'ampio curvone che si incontra oltre l'Hotel Gran Scala, in quanto poco dopo occorre deviare su una strada sterrata a sinistra. Al bivio seguente andare a destra raggiungendo l'estremità della diga dove c'è un ampio spiazzo per parcheggiare.
straighten 10,75 km (solo andata)
trending_up 920 m circa
access_time 3 ore + 45 minuti ritorno
sort Difficoltà: difficile
equalizer 100% sterrato
event da giugno a settembre
update Effettuato il 2 agosto 2003
map I.G.N. 1:25.000 3634 OT Val Cenis Charbonnel; I.G.C. 1:50.000 n. 2 Valli di Lanzo e Moncenisio
map GIF

le Lac Blanc (visto dal Malamot)le Lac Blanc (visto dal Malamot)

Descrizione: noto itinerario, interamente su sterrato, nella zona del Moncenisio, non troppo lungo ma intenso soprattutto nel tratto conclusivo dove il fondo non sempre è in buone condizioni. Si attraversa tutto lo sbarramento (unico tratto in piano) pervenendo ad un quadrivio (1,55 km) dove si lascia la strada sulla sinistra che scende alla Gran Croce e quella sulla destra che risale al forte Varisello (se avete tempo e voglia potete includere questa digressione al ritorno). Percorsi circa 400 metri si abbandona la direzione che costeggia il lago prendendo invece la stradina sulla sinistra (1,96 - cartello lago Roterel). Si arriva ad un nuovo quadrivio (2,52) dove si continua diritto sulla carrareccia chiusa da una transenna in legno. Una serie di impegnativi tornanti che offrono bei scorci panoramici ci portano alla conca che ospita i tre ricoveri del Giaset: al bivio (8,49) lasciare la direzione diritta che porta al Lac Blanc. Si raggiunge poi un colletto (10,05) dal quale si staccano delle tracce che portano alla torretta metallica ed al malloppo in calcestruzzo del Centro 8 e, sul rilievo con traliccio più a destra, ai resti della batteria Malamot. Continuando sul percorso principale con un ultimo traverso si guadagna l'ingresso della Caserma Difensiva Malamot (10,75), dalla quale si gode uno splendido panorama. Anziché aggirare la costruzione (sentiero franato ed esposto) conviene passarci in mezzo perché dal lato opposto si ha una bella vista dall'alto del lago Blanc e di altri laghetti più piccoli che costellano tutta la zona. Ritorno lungo la strada della salita. Si consiglia, una volta arrivati al bivio dove sono i ricoveri del Giaset, di fare una capatina al vicino Lac Blanc.

altimetria

le Lac Blancle Lac Blanc

uno dei ricoveri del Giasetuno dei ricoveri del Giaset

torretta metallica del Centro 8torretta metallica del Centro 8

malloppo in calcestruzzo del Centro 8malloppo in calcestruzzo del Centro 8

osservatorio della caserma Malamotosservatorio della caserma Malamot

caserma difensiva Malamotcaserma difensiva Malamot

uno dei ricoveri del Giasetuno dei ricoveri del Giaset

torretta metallica del Centro 8torretta metallica del Centro 8

malloppo in calcestruzzo del Centro 8malloppo in calcestruzzo del Centro 8

osservatorio della caserma Malamotosservatorio della caserma Malamot

caserma difensiva Malamotcaserma difensiva Malamot

Per suggerimenti, idee, commenti contattatemi: E-mail
Vietato l'uso di testi e immagini contenuti in questo sito senza consenso degli Autori
Si declina qualsiasi responsabilità per eventuali errori, imprecisioni, incidenti e danni di ogni sorta
Ultimo aggiornamento: 6 febbraio 2025