homeHomeMTB PIEMONTE

A due passi da Torino

Media Valle di Susa (da S. Ambrogio a S. Giorio)

panorama dalla strada per Bandapanorama dalla strada per Banda

location_on stazione di S. Ambrogio di Torino
straighten 43 km
trending_up 626 m circa
access_time 4 ore
sort Difficoltà: medio
event tutto l'anno salvo neve o dopo pioggia
update Effettuato il 9 febbraio 2025
map I.G.C. 1:50.000 n. 1
map ONLINE
gps_fixed TRACCIA GPX
Descrizione: anello ambientato in media valle di Susa tra i comuni di Sant'Ambrogio e S. Giorio con qualche salita impegnativa concentrata nella seconda parte che risulta anche la più panoramica. Attraversiamo i binari sfruttando il sottopasso pedonale e poi procediamo in direzione Susa mantenendoci tra la ferrovia Torino-Modane e l'Autostrada del Frejus. Al primo ponte sulla Dora passiamo sull'altro lato raggiungendo il torrente Gravio di Condove. Ne percorriamo ambo i lati e poi continuiamo dall'area attrezzata lungo la via Francigena che passando a ridosso della montagna porta alla borgata Grangetta. Attraversata la SP24, percorriamo la ciclostrada segreta del diacono Martino che tocca i laghetti di S. Valeriano e porta ad un secondo ponte sulla Dora. Ci portiamo su sponda destra verso il cimitero di Sant'Antonino di Susa dove agganciamo l'argine della Dora. Ci sganciamo in corrispondenza della Ciclovia Francigena andando a sud verso la borgata Gerbola. Su asfalto saliamo alla cappella della Comba proseguendo poi per Villar Focchiardo. Dopo una breve deviazione per ammirare la lillipuziana cappella di Santa Lucia raggiungiamo l'area camper dove, nei pressi del ponte sul torrente Gravio, seguiamo il sentiero della via Francigena che sbuca sulla ciclovia omonima. Ne seguiamo un pezzo e poi sfruttando strade secondarie ed un breve sentiero arriviamo a San Giorio. Qui non è stato possibile utilizzare la via Castello, in quanto chiusa per lavori, per raggiungere la chiesa di San Giorgio. Sfruttiamo come alternativa la via Carlo Carli intrufolandoci poi tra le strette vie. Ne usciamo per la via Martinetti passando a fianco della cappella di San Rocco e raggiungendo la borgata Viglietti dopo una salita piuttosto impegnativa. Da qui su bello sterrato arriviamo nei pressi di Banda dove ci sono i resti dell'omonima certosa (attualmente in restauro) e poi scendiamo a Villar Focchiardo passando per la chiesa parrocchiale ed il cimitero. Puntiamo quindi verso la borgata Pian Campo che aggiriamo in quanto l'ultimo tratto tra le case è proprietà privata e quindi scesi a Gerbola andiamo sulla ciclovia Francigena. La abbandoniamo quando attraversiamo la via Vignassa prendendo uno sterrato che porta ai campi sportivi. Ritorniamo poi nuovamente sulla ciclovia Francigena percorrendo un bel tratto lungo il canale Cantarana. Con la SP201 raggiungiamo Vaie dove andiamo a vedere da vicino il santuario di S. Pancrazio (breve tratto su sentiero con gradini larghi e bassi per cui ciclabile anche se la pendenza è piuttosto sostenuta). Il rientro è tutto su asfalto dapprima a Chiusa di S. Michele e poi sulla via Antica di Francia a S. Ambrogio.

altimetria

il torrente Gravioil torrente Gravio

argine lungo la Dora Ripariaargine lungo la Dora Riparia

S. LuciaS. Lucia

castello di S. Gioriocastello di S. Giorio

cappella della Madonna delle Grazie (S. Giorio di Susa)cappella della Madonna delle Grazie (S. Giorio di Susa)

chiesa parrocchiale di S. Giorgio (S. Giorio di Susa)chiesa parrocchiale di S. Giorgio (S. Giorio di Susa)

cappella di S. Rocco (San Giorio di Susa)cappella di S. Rocco (San Giorio di Susa)

pilone sulla impegnativa strada per Vigliettipilone sulla impegnativa strada per Viglietti

BandaBanda

cappella di S. Anna (Villar Focchiardo)cappella di S. Anna (Villar Focchiardo)

chiesa di Maria Vergine Assunta o dei Santi Cosma e Damiano (Villar Focchiardo)chiesa di Maria Vergine Assunta o dei Santi Cosma e Damiano (Villar Focchiardo)

santuario di S. Pancrazio (Vaie)santuario di S. Pancrazio (Vaie)

S. LuciaS. Lucia

castello di S. Gioriocastello di S. Giorio

cappella della Madonna delle Grazie (S. Giorio di Susa)cappella della Madonna delle Grazie (S. Giorio di Susa)

chiesa parrocchiale di S. Giorgio (S. Giorio di Susa)chiesa parrocchiale di S. Giorgio (S. Giorio di Susa)

cappella di S. Rocco (San Giorio di Susa)cappella di S. Rocco (San Giorio di Susa)

pilone sulla impegnativa strada per Vigliettipilone sulla impegnativa strada per Viglietti

BandaBanda

cappella di S. Anna (Villar Focchiardo)cappella di S. Anna (Villar Focchiardo)

chiesa di Maria Vergine Assunta o dei Santi Cosma e Damiano (Villar Focchiardo)chiesa di Maria Vergine Assunta o dei Santi Cosma e Damiano (Villar Focchiardo)

santuario di S. Pancrazio (Vaie)santuario di S. Pancrazio (Vaie)

Per suggerimenti, idee, commenti contattatemi: E-mail
Vietato l'uso di testi e immagini contenuti in questo sito senza consenso degli Autori
Si declina qualsiasi responsabilità per eventuali errori, imprecisioni, incidenti e danni di ogni sorta
Ultimo aggiornamento: 28 luglio 2024